![](https://saraloustudio.it/wp-content/uploads/2021/10/LindaLomellino3.jpg)
Penso che sia un’arte quella di impacchettare i regali, per questo io cerco di curare ogni aspetto di un pacchetto, dall’involucro al nastro, alla decorazione, al biglietto.
Per mia fortuna sono una dyer e la tintura naturale mi avvantaggia, sulla questione: io utilizzo spesso materiali riciclati o stoffa per racchiudere i regali al meglio, e l’ultimo tocco lo fa il nastro, mi diverte trovare degli accostamenti particolari tra stoffa e colore, possibilmente senza rendere troppo perfetto il risultato.
I nastri di seta e di cotone si prestano perfettamente per essere tinti con la frutta e i fiori: mescolare texture materiche e fiori freschi, optare per un nastro dai toni terrosi e abbinare un tessuto di lino, renderà il tuo pacchetto più prezioso e personale. Utilizzare fibre e materiali già disponibili, magari rinfrescandoli con la tintura naturale, è un buon metodo anche per rendere il regalo più sostenibile, e questo mi fa decisamente sentire bene.
Quest’anno ho deciso di proporre un kit per principianti dyer, con tutte le istruzioni, la seta italiana e il materiale vegetale per tingere le palette intense del rosso mattone e del rosa antico. Lo trovi nell’e-shop, insieme a un buono sconto per fare una chiacchierata con me, nel caso tra le pentole tu avessi bisogno di qualche dritta in più.
La prossima volta ti mostro come tingere un fazzoletto o un foulard e utilizzarlo al posto della carta (ti dice nulla la parola Furoshiki?) per aumentare la bellezza e la sostenibilità dei tuoi pacchetti regalo. A presto xx